Il risultato raggiunto con la mediazione della Comunità di Sant'Egidio. Il segretario Paolo Impagliazzo: «Gli incontri di Roma hanno riacceso la speranza»
La notizia diffusa dall'Unicef: i ragazzi, tra i 16 e i 18 anni, «erano stati resi prigionieri negli scontri nel nord del Paese nel 2019». Piani individuali per il reintegro
La Dichiarazione di Roma sottoscritta anche dai rappresentanti dell'opposizione. Lo stop ai conflitti dal 15 gennaio. «L'inizio di un dialogo inclusivo»
Al centro dei colloqui, la condizione dei cristiani nel mondo. L'intenzione di recarsi insieme in Sud Sudan, «se la situazione politica del Paese lo permetterà»
Allarme Unicef: 490mila i bambini a rischio in Sud Sudan; 200mila quelli già colpiti in Somalia. Oltre 900mila le persone con urgente bisogno di assistenza
Lo stanziamento deliberato per il quarto anno consecutivo dalla presidenza della Conferenza dei vescovi. Nel Paese, una delle maggiori crisi umanitarie del pianeta
Nell'anniversario dell'indipendenza del Paese, il 9 luglio 2011, l'Agenzia Onu per i rifugiati chiede ai leader di porre fine all'esodo più massiccio in corso in Africa
Gesto storico del Papa, in occasione del ritiro spirituale in Vaticano con le autorità civili ed ecclesiastiche del Paese. «La pace è possibile. Siate artigiani di pace»
Il Papa ha approvato la proposta dell'arcivescovo di Canterbury Welby. Prevista la partecipazione delle massime autorità civili ed ecclesiastiche del Paese
La denuncia arriva dall'Unicef, nella Giornata internazionale di contrasto al fenomeno, il 12 febbraio, insieme a un video-animazione. Il tweet di Papa Francesco: «Fermiamo questo crimine abominevole»
Il messaggio dei vescovi sull'accordo - «molto importante - sottoscritto nel mese di settembre dal presidente Salva Kiir con Riek Machar, per quasi cinque anni alla guida di formazioni armate in lotta contro l’esecutivo di Juba