La riflessione di suor Rita Giaretta, che a Roma ha dato vita alla Casa del Magnificat per l'accoglienza delle donne liberate, nel percorso formativo della diocesi
L'itinerario, organizzato con diverse realtà che da anni operano a Roma in favore delle vittime, al via l'11 gennaio. L'arcivescovo Palmieri: «Fare rete per condividere esperienze e competenze»
L'iniziativa del numero verde anti tratta, illustrata nel convegno promosso dalla Rete con Caritas italiana, nella sede Usmi. L'80% delle presenze costituito da donne
A pochi giorni dalla Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani, Save the Children diffonde il rapporto "Piccoli schiavi invisibili 2019"
«Una delle manifestazioni più drammatiche della tendenza alla mercificazione dell’altro, che ho più volte denunciato». Francesco definisce così la tratta di persone: «Una piaga profonda nell’umanità di chi la subisce e di chi la attua», che «deturpa l’umanità della vittima, offendendo la sua libertà e dignità» ma, al tempo stesso, «disumanizza chi la compie» e […]
La veglia nella memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita e l'Angelus con il Papa. La testimonianza di una suora: le vittime «non vogliono un futuro migliore, vogliono essere migliori loro, perché si sentono indegne, non volute, non necessarie»
Suor Gabriella Bottani lo ha dichiarato con fermezza nella conferenza stampa di presentazione della V Giornata mondiale contro la tratta, che si celebra oggi, 8 febbraio: «In Libia ci sono gravissime violazioni di diritti umani, tra cui la tortura, lo sfruttamento per fine di lavoro, lo sfruttamento sessuali, le uccisioni». Parla con nozione di causa, […]
Nella Giornata mondiale dedicata al contrasto, l'8 febbraio, una veglia nella basilica di Sant'Antonio in via Merulana. Il 10 la camminata di sensibilizzazione da Castel Sant'Angelo a piazza San Pietro
Bambini e ragazzi sono il 28% delle vittime, ma in Africa e America Latina questa percentuale supera il 60. Rifugiati, migranti e sfollati i più vulnerabili. La denuncia e le proposte di Unicef e Icat. L'appello del Papa
Il Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale lancia una campagna su sito e social per richiamare l’attenzione sul tema della tratta, in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani
Suor Eugenia Bonetti (Slaves no more) e Oria Gargano (BeFree) scrivono al neo ministro dell'Interno Matteo Salvini, per «rendere note alcune evidenze» scaturite dal lavoro con le persone immigrate
Il presidente Ramonda interviene all'indomani dell'intervento del pontefice davanti ai giovani del pre Sinodo: «Le sue parole ci danno più forza nella lotta per liberare le vittime di tratta costrette a prostituirsi»