De Donatis: il 27 ottobre in preghiera con il Papa per la Terra Santa

Il cardinale vicario invita a raccogliere l’invito di Francesco, partecipando al momento di preghiera nella basilica di San Pietro (accesso libero, senza biglietti). «Sono invitati quanti hanno a cuore la causa della pace nel mondo»

Il cardinale vicario Angelo De Donatis scrive a sacerdoti, diaconi, religiose e religiosi e responsabili di gruppi, associazioni, movimenti e confraternite della diocesi di Roma per invitarli a partecipare alla giornata di digiuno, preghiera e penitenza per la pace in Terra Santa indetta dal Papa per venerdì prossimo, 27 ottobre. «Sono invitati a partecipare anche, nel modo che riterranno opportuno, le sorelle e i fratelli delle varie confessioni cristiane, gli appartenenti ad altre religioni e quanti hanno a cuore la causa della pace nel mondo», precisa.

De Donatis ricorda le parole di Francesco: «Inquieta il possibile allargamento del conflitto, mentre nel mondo tanti fronti bellici sono già aperti. Tacciano le armi! Si ascolti il grido di pace dei popoli, della gente, dei bambini! Fratelli e sorelle – sono ancora le parole del pontefice -, la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione, aumenta l’odio e moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro». Di qui l’esortazione ai credenti a «prendere in questo conflitto una sola parte: quella della pace; ma non a parole, con la preghiera, con la dedizione totale».

Per dare corpo a questo invito, la sera del 27 ottobre alle 18 nella basilica di San Pietro il Papa presiederà un momento di preghiera per «implorare sui nostri giorni la pace, la pace in questo mondo». Il cardinale rinnova l’invito a partecipare, ricordando che «l’accesso sarà libero e non serviranno biglietti».

24 ottobre 2023