La nomina del Papa. Classe 1952, è ordinario di Medicina interna e Geriatria e direttore della Scuola di specializzazione in Geriatria della Cattolica di Roma
«Servitori della pace e del diritto». Papa Francesco definisce così l’ambasciatore italiano Luca Attansio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, rimasti uccisi lunedì scorso, 22 febbraio, in un attacco contro un convoglio della missione Onu nella Repubblica Democratica del Congo, insieme al loro autista Mustapha Milambo. Lo fa in un telegramma inviata al presidente della Repubblica […]
Fondatrice della Gioventù femminile di Ac, fu tra i fondatori dell'Università Cattolica. Il miracolo: la guarigione di una donna investita da un camion
Le vittime di tratta accolte in una casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII in provincia di Ancona. La chiamata nel corso di un'udienza con don Buonaiuto
La Quaresima è il tempo in cui non bisogna farsi distrarre dai tanti impegni quotidiani e rimandare a “dopo” l’incontro con il Padre. È il periodo in cui è bene fare il punto sul percorso intrapreso dalla propria vita, mettere da parte il proprio egocentrismo e «orientare il navigatore» verso Dio, Gesù e lo Spirito […]
Lo ha nominato il Papa, insieme al teologo Paolo Benanti (Gregoriana), a suor Buñuel, teologa di El Salvador, e a Maria Chiara Carrozza (Normale di Pisa)
Presentato il messaggio del Papa per la Quaresima. Digiuno, elemosina e preghiera per «incarnare una fede sincera, una speranza viva e una carità operosa». L'invito a prendersi cura di chi soffre per il Covid-19