Gmg, il 22 novembre il passaggio di consegne dai giovani di Panama a quelli di Lisbona

La Messa del Papa nella basilica di San Pietro e, al termine, la consegna della Croce delle Giornate mondiali della gioventù alla delegazione portoghese

Papa Francesco lo aveva già annunciato lo scorso 5 aprile, durante la preghiera dell’Angelus: domenica prossima, 22 novembre, solennità di Cristo Re e conclusione dell’anno liturgico, avverrà la consegna della Croce delle Giornate mondiali della gioventù ai giovani di Lisbona. Lo ha dichiarato ai giornalisti questa mattina, 17 novembre, il direttore della Sala stampa vaticana Mattero Bruni, informando che «saranno presenti per l’occasione una delegazione dal Centro America e una dal Portogallo». L’ultima Gmg infatti si è svolta a Panama mentre la prossima, in programma per il 2023, avrà luogo a Lisbona.

Al termine della celebrazione eucaristica in programma per le 10 avverrà dunque il passaggio dei simboli delle Giornate mondiali della gioventù istituite da san Giovanni Paolo II, la Croce e la copia dell’icona Salus Populi Romani, dalla rappresentanza dei giovani panamensi alla delegazione portoghese. Sia il passaggio dei simboli delle Gmg che l’Incontro internazionale, inizialmente previsti per aprile 2020, sono stati rimandati a causa dell’emergenza sanitaria mondiale ancora in corso. Lo ricorda il Pontificio Consiglio per laici, famiglia e vita, evidenziando che proprio in osservanza delle norme di contenimento della pandemia ancora in corso, il gesto simbolico del passaggio «si svolgerà alla presenza delle delegazioni molto ristrette di entrambi i Paesi». L’invito a tutti è a partecipare virtualmente alla celebrazione eucaristica, trasmessa in diretta sul canale ufficiale Youtube di Vatican News. La stessa trasmissione sarà seguita dai responsabili della pastorale giovanile delle Conferenze episcopali e dei movimenti internazionali, che da domani, 18 novembre, fino a sabato 21 parteciperanno all’Incontro internazionale online “Da Panama a Lisbona. Chiamati alla sinodalità missionaria”, organizzato dal dicastero pontificio.

17 novembre 2020