È aperto a religiosi, religiose, sacerdoti e laici il seminario pastorale organizzato per mercoledì 9 gennaio a Roma dalla Congregazione Figli della carità canossiani e da Meter onlus sul tema “Conoscenza e prevenzione. Come intervenire nel delicato campo della pedofilia”. L’appuntamento è per le 9.30 nella sede delle Madri Canossiane (Ospitalità Bakhita, in via della Stazione di Ottavia  70).

Il seminario è affidato a don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente di Meter onlus, da 30 anni impegnato nella tutela e difesa dell’infanzia contro ogni forma di abuso, nella lotta alla pedofilia e pedopornografia. I corsi di pastorale di Meter sono aperti già da un decennio a tutte le diocesi, ordini e congregazioni per formare attraverso professionisti ed esperti alla conoscenza e alla prevenzione, sulla scorta dell’appello di Papa Francesco nella Lettera al Popolo di Dio all’impegno contro la triste piaga della pedofilia e degli abusi sessuali dei minori.

«È l’impegno di questo nuovo anno, essere presenti tra e nel popolo di Dio per formarli ad una nuova pastorale che stia sempre dalla parte dei piccoli e dei deboli – dichiara don Di Noto -. L’esperienza di Meter dimostra, ormai dopo 30 anni, che è possibile operare oltre la burocratizzazione, oltre ogni forma di clericalismo ed elitismo, contro una società sorda e distratta. Lo dobbiamo alle vittime, lo dobbiamo ai bambini, ai nostri piccoli».

7 gennaio 2019