Le lezioni, residenziali e online, dal 23 gennaio al 16 maggio. Introduzione del direttore didattico padre Occhetta e lectio dell'arcivescovo Gallagher
Dal 22 novembre è online la testata "Comunità di Connessioni". Di seguito il primo editoriale a firma del direttore e fondatore, padre Francesco Occhetta
Tre esperienze: Sinderesi, associata al Centro Hurtado (Gregoriana), il percorso Connessioni con padre Occhetta, l'iniziativa della parrocchia San Barnaba
A 100 anni dall'Appello ai liberi e forti, con cui nacque il Partito popolare, il confronto sull'eredità per la politica di oggi, organizzato dai vescovi del Lazio
L'arcivescovo di Bologna a Roma per la presentazione del libro di padre Occhetta. «Oggi si costruisce consenso con la pancia». L'autore: «Se la nostra coscienza non si risveglia, rischia di venire condotta»
Assegnato ai giornalisti Dall'Olio, Scavo e Spicuglia il riconoscimento intitolato all’ex direttore del Tg1. Un’iniziativa di Cei, Ucsi e Dicastero per la comunicazione
Il cortometraggio, a 100 anni dalla nascita del Partito Popolare, in onda il 19 gennaio. Al centro l'uomo, il marito e il padre a cui si deve «la grammatica della democrazia repubblicana». Anteprima alla Lumsa
Alla Civiltà Cattolica il convegno organizzato nell'uscita del libro di padre Occhetta, in vista della Settimana sociale. Il vescovo Ruzza: Dio ha fatto l'uomo lavoratore ma l'uomo non si esaurisce nel lavoro
Presentato nell'ospedale pediatrico romano il libro di Simona Ercolani legato al documentario di RaiTre. Un viaggio nella malattia «senza retorica». Gli interventi di Enoc, padre Occhetta e monsignor Viganò