La necessità di parole chiare sulla necessità di fare i conti con la lotta tra bene e male e su quella di sperimentare l’uscita da se stessi. Come in un racconto epico
Pubblicato il rapporto "La strada verso la guarigione": 142 milioni i piccoli in zone di conflitti ad alta densità; 24 milioni ne soffrono le conseguenze
Secondo un'indagine condotta dal movimento giovanile di Sant'Egidio emerge che il 70% dei ragazzi intervistati su 15 licei romani fa volontariato o aspetta di poterlo fare
Alla vigilia dell'assemblea nazionale che si terrà a Molfetta: «Non possiamo rassegnarci alla follia della guerra. Rinnoviamo il nostro no a un'avventura senza ritorno»
L'appello di un parroco francescano di Aleppo: «le nostre sole forze non bastano. Abbiamo bisogno della generosità del mondo per donare un mattone per Aleppo»
Per la giornata nazionale delle Forze Armate l'invito a «non accettare che molte guerre siano dimenticate dal grande circuito dell'informazione; come quelle in molti Paesi dell’Africa»
Antonio Fiori, docente di Politica e relazioni internazionali del continente asiatico all'Università di Bologna, spiega i motivi e i pericoli di un'escalation che potrebbe diventare incontrollabile