Il rapporto Unicef: nel 2020 310mila i bambini colpiti; 120mila quelli morti per cause collegate. E la pandemia di Covid-19 aggrava disuguaglianze per test e servizi
«I bambini e i giovani incarnano lo spirito del 21° secolo molto più facilmente dei loro genitori». Il direttore generale Unicef Henrietta Fore commenta con queste parole i risultati del sondaggio “The changing childhood project”, realizzato dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia con Gallup in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, che si […]
Il direttore generale Unicef Fore: «I leader mondiali si impegnino a tagliare le emissioni più velocemente. Il futuro di miliardi di piccoli dipende da questo»
Fore (Unicef): «Ci aspettiamo che il numero cresca». Durante tracciamento e ricongiungimento, «dovrebbero ricevere accoglienza sicura, in contesto familiare»
Rapporto di Oms e Unicef: il coronavirus ha causato un grande passo indietro nelle vaccinazioni infantili per difterite, tetano e pertosse ma anche per il morbillo
Henrietta Fore (Unicef): «Migliaia di piccoli uccisi o mutilati, reclutati nei combattimenti, rapiti, vittime di abusi e sfruttati». Sfide amplificate dal Covid-19
L'allarme del direttore generale Unicef Henrietta Fore: oltre 2,2 milioni nell'Etiopia settentrionale i piccoli in condizioni di insicurezza alimentare acuta
La denuncia del direttore generale Fore: «Il livello di violenza e il suo impatto sui bambini è devastante». La richiesta: «Proteggere tutti i civili, specie i piccoli»
Il 60% della popolazione rischia la fame. Tutte le parti hanno commesso crimini di guerra, torture, detenzioni arbitrarie e altre violazioni dei diritti umani