Kirill commenta le richieste di riconsiderare lo status museale di «uno dei più grandi monumenti della cultura cristiana», significativo per la Chiesa russa
Il primate di tutta la Russia ha inviato un messaggio di auguri per la Pasqua 2020 a Francesco a e agli altri leader religiosi: «Aiutiamo coloro che soffrono»
I membri del Santo Sinodo della Chiesa russa hanno deciso di rompere la «comunione eucaristica» con il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. Il primo atto di uno scisma. Il motivo: l'autocefalia concessa alla Chiesa ucraina
Sul terreno dello stadio Luzniki, finita 5-0 la sfida tra i padroni di casa e l'Arabia Saudita. Il tweet di Francesco: «Occasione di incontro e fraternità». A Mosca anche il campionato dei senzatetto
Un incontro di tre giorni, nel segno del dialogo e della fraternità. A guidare la rappresentanza russa il metropolita Hilarion; a fare "gli onori di casa" il segretario generale Galantino e il vescovo Spreafico (Ecumenismo e dialogo)
Dal Patriarcato la notizia di una telefonata: «Impossibile rimanere in silenzio». Raggiunti anche tutti i patriarchi ortodossi del Medio Oriente. L'intesa sul fatto di «continuare il dialogo costruttivo»
Il patriarca esprime dolore e vicinanza alle famiglie delle vittime dell'attentato avvenuto alla vigilia della Quaresima ortodossa: un ventenne ha aperto il fuoco contro i fedeli che uscivano da una chiesa
L'attentatore: un poliziotto fuori servizio di 22 anni, ucciso a sua volta dalle forze speciali. Avrebbe gridato: «Ricordati di Aleppo. Ricordati della Siria»