Presentato il libro di Paola Bignardi sulla badessa dell'eremo di Lecceto, morta nel 2005. De Donatis: «Col suo desiderio di cercare Dio, ci ha aiutato a trovarlo»
Dopo il Sinodo, il vicario De Donatis, il vescovo Palmieri insieme a Rita Bichi (Cattolica) e Paola Bignardi (Istituto Toniolo) hanno fatto il punto sulla sfida educativa e sul futuro della fede. Focus su obiettivo e stile dell'educatore
Il 10 novembre, al Maggiore, nell’incontro promosso dalla Pastorale giovanile, il cardinale racconterà l’esperienza vissuta. Il direttore don Magnotta: «La bellezza di una Chiesa che si è presa cura dei giovani deve diventare ferialità»
Dedicata agli adolescenti l'apertura dei percorsi per educatori organizzati dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile. Paola Bignardi (Istituto Toniolo): capaci di "cura" e iperconnessi, cercano adulti «di sostegno»
Doppio appuntamento: il 4 ottobre per sacerdoti e vicari parrocchiali, alla presenza del vescovo Libanori, con la responsabile dell'Osservatorio dell'Istituto Toniolo; il 6 per animatori ed educatori dei gruppi
Il vicario ha presentato l'esortazione apostolica di Papa Francesco: il documento, «scritto da un padre che si prende sempre amorevolmente cura dei suoi figli, giunge in un momento in cui si ha sete di luce»
La presentazione lunedì 9 aprile nella Sala stampa della Santa Sede. Intervengono l'arcivescovo vicario Angelo De Donatis, il giornalista Gianni Valente e Paola Bignardi, già presidente dell'Azione cattolica italiana