In mostra fino al 6 gennaio 2020 un confronto inedito tra le due città, tra ricostruzioni di ambienti, affreschi, calchi, gioielli, oggetti vari e incunaboli
Una mostra in dieci sezioni, con l'obiettivo di superare la visione romantica del genio isolato per esplorarne relazioni e connessioni interculturali con i contemporanei
Esposte, fino al 29 luglio, 230 silografie policrome e dipinti su rotolo. Poetica è la storia di una carpa, che simboleggia il viaggio d’iniziazione alla vita dell’uomo
La mostra rientra in un progetto che vede coinvolte anche altre città italiane ed è inserita in un progetto internazionale più vasto, “Picasso-Méditerranée 2017-2019”
L'iniziativa promossa da Associazione Culturae Italiae, Unicef Italia e Ikea: uno spazio protetto in cui tutti i genitori potranno fermarsi per prendersi cura del proprio bambino