Danneggiate 2mila case, 55 scuole, 4 zone archeologiche, diversi monumenti e chiese. Dalla Caritas appello alla solidarietà per aiutare le comunità colpite
La scossa di magnitudine 7,5 nello Stato di Oaxaca, avvertita in gran parte del Centroamerica. Molti danni a edifici e chiese. Scongiurato il rischio tsunami
Terremoto a Roma, avvertito un po’ ovunque in città, tanta paura ma nessun danno, almeno al momento. La scossa, di magnitudo 3.3, registrata alle 5.03 di oggi, 11 maggio, nell’area di Fonte Nuova, in provincia di Roma, è durata fra i sei e i dieci secondi ma ha portato tanta gente a scendere in strada […]
Il cardinale Betori, arcivescovo di Firenze: «Sono vicino a loro e a tutta la popolazione. Il mio pensiero e ringraziamento va anche ai tanti che si stanno adoperando per rendere meno difficili le loro condizioni»
Numerose le scosse nella notte tra 8 e 9 dicembre; la più forte alle 4.37 del mattino, di magnitudo 4.5. Scuole chiuse in via precauzionale in tutto il Mugello
Epicentro nei pressi di Colonna per la scossa delle 22.43 di domenica 23 giugno. Sisma avvertito nelle zone a nord e ad est della capitale, ai Castelli e sul litorale
Il contributo, attraverso Caritas italiana, per le vittime del terremoto di 7.5 gradi della scala Richter che ha colpito il Paese il 28 settembre scorso e del conseguente tsunami. Oltre 1.400 i morti; più di 65mila le case distrutte
Le scosse - 5.9 e 5.2 della scala Richter - sabato 6 e domenica 7 ottobre. Il bilancio al momento è di 15 vittime e oltre 300 feriti. Distrutte o danneggiate 7mila case. Precaria la situazione degli ospedali
Il contributo, inviato tramite il dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, verrà ripartito tra le zone maggiormente toccate dalla catastrofe. Al momento, oltre 1.400 le vittime accertate; migliaia i feriti