Per gli intellettuali turchi, la decisione di riaprire l'antica basilica cristiana esclusivamente al culto islamico rischia di alimentare i sentimenti islamofobici
L'organismo ecumenico affida la sua reazione a un comunicato, parlando di «potenziale terreno fertile per l'odio religioso, e di conseguenza la violenza»
Il vicario apostolico dell'Anatolia Paolo Bizzeti ricorda il suo predecessore Luigi Padovese, a 10 anni dall'uccisione: «La sua testimonianza ancora parla»
A parlare è la co-presidente Jamila Hami: «Hanno fatto qualsiasi cosa per colpire i civili. Difficile raccontare ciò che vediamo. Ancora di più, vivere certi momenti»
A parlare, da Baghdad, è il primate caldeo Louis Raphael Sako, che domanda: «Dov'è finita la coscienza internazionale?». Il sogno della visita del Papa in Iraq
Il nunzio apostolico commenta la notizia di «un'operazione militare pianificata da tempo» della Turchia, che si preparerebbe a invadere il nord della Siria
È l'edizione 2019 di Migramed, fino al 4 ottobre. Il nunzio Russel: «L'accordo con l'Ue funziona poco». Il vicario Bizzeti: «Permettere alle minoranze di esprimersi»
La veglia di preghiera ai Santi Fabiano e Venanzio alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione. La sorella Maddalena: «La vicinanza agli altri per lui era la vera essenza della Chiesa, fatta di pietre vive»
Ritratto del sacerdote "fidei donum" ucciso il 5 febbraio di 13 anni fa a Trabzon, in Turchia. Una vocazione "in uscita" maturata negli anni del Concilio Vaticano II
Sarà la prima in territorio turco dal 1923. Sorgerà nel quartiere Yesilkoy a Bakirkoy, in un’area non lontana dall’aeroporto internazionale Ataturk, e potrà ospitare più di 700 fedeli. Tempo previsto: 2 anni
L'uomo, oggi 28enne, raggiunto da colpi di arma da fuoco dopo un litigio con due persone nella città dove si era stabilito una volta scarcerato, nel 2016. Quando sparò al sacerdote italiano fidei donum in Turchia aveva 16 anni