Dal 3 al 6 novembre il Viaggio della memoria organizzato da Roma Capitale, Comunità ebraica e Fondazione Museo della Shoah. La scomparsa di Alberto Sed
Fino alla fine Samuel Modiano approfitta dell’incontro con i giovani per ribadire, soltanto con due parole, il suo messaggio: «Mai più». Sopravvissuto allo sterminio nazista, l’ottantottenne originario dell’isola di Rodi e che oggi vive a Ostia, dal 2005 accompagna gli studenti nei viaggi della memoria; dal 14 al 16 aprile è stato in Polonia con […]
Lo storico Marcello Pezzetti al viaggio della memoria organizzato dalla Regione Lazio, davanti alle immagini di capelli, abiti, scarpe, occhiali tolti ai deportati
Oltre 500 studenti del Lazio a confronto con Sami Modiano e le sorelle Bucci, sopravvissuti all'olocausto. «Può essere considerata una colpa essere nati ebrei?»
Iniziato il viaggio della memoria organizzato dalla Regione, alla V edizione. Protagonisti: 550 alunni di 125 classi, con i loro insegnanti. Dureghello (Comunità ebraica Roma): «Abbiate la forza delle vostre idee, decidendo da che parte stare»
Il sindaco Virginia Raggi nei luoghi dello sterminio nazista con studenti e docenti di 29 istituti della Capitale. Con loro anche due sopravvissuti ai campi di concentramento: Sami Modiano e Tatiana Bucci. «Per non dimenticare»
Prosegue il progetto promosso da Roma Capitale: partiti ieri, 9 aprile, 58 studenti e 14 docenti di 14 scuole di tutto il territorio cittadino. Visiteranno Fossoli, Marzabotto e Sant’Anna di Stazzema
Partiti il 21 gennaio, con il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli, la presidente Ucei Noemi Di Segni e il vice presidente del Csm Giovanni Legnini. La testimonianza delle sorelle Bucci, sopravvissute alla Shoah
Al progetto partecipano 32 scuole romane, 128 studenti. Si recheranno ad Auschwitz e Birkenau. Presenti anche i sopravvissuti Sami Modiano e Tatiana Bucci