Presentato a San Pio X l'ultimo libro del giurista, che racconta "un secolo di servizio alla Santa Sede" attraverso la memoria storica di tre generazioni
«La vostra vicinanza infonde speranza». «Grazie per il costante supporto». Questo il tono dei messaggi sulle pagine Facebook delle parrocchie romane dalle quali i sacerdoti celebrano, pregano e meditano in streaming. Dando libero sfogo alla creatività e supportati da tante applicazioni, i parroci portano la Chiesa tra la gente. Monsignor Andrea Celli, di San Pio […]
Ne hanno parlato a San Pio X Alfonso Sabella, assessore alla Legalità della giunta Marino, e Raffaele cantone, ex presidente Anac. La via della trasparenza
A San Pio X, dialogo tra l'arcivescovo Paglia e la senatrice Binetti. Agire sulla prevenzione, valorizzando la capacità di «prendersi cura in modo inclusivo»
«La Chiesa di Roma intende accompagnare il cammino di discernimento dei giovani che vogliono mettersi al servizio della persona e del bene comune». Il cardinale vicario Angelo De Donatis lo dice chiaramente, spiegando così la nascita della prima Summer School diocesana di formazione socio-politica, che si terrà dal 25 al 27 luglio a Villa Campitelli, […]
Presentato a San Tommaso Moro il libro del teologo, arcivescovo di Chieti-Vasto, su "Gerusalemme. Città della pace, crocevia di conflitti». I tre atteggiamenti per avvicinarsi da pellegrini: umiltà, perdono, senso di responsabilità
"Danzare davanti al Signore": l'esibizione della religiosa e di 4 allieve della sua scuola, nel ciclo di appuntamenti della parrocchia per il tempo di Quaresima
A San Tommaso Moro l'incontro con la responsabile del progetto Clelia Piperno. Il software "Traduco", creato dal Cnr. Don Celli: «Un abbraccio tra fratelli»
A San Tommaso Moro nuovo appuntamento con il Cineforum, con il regista Edoardo De Angelis e il produttore Pierpaolo Verga. Il parroco don Celli: «Film che lascia aperta la porta a una risposta culturale rappresentata dalla speranza cristiana»
Nella parrocchia di San Tommaso Moro, il dibattito a due voci intorno al tema dell'umanesimo integrale, tra l'essere «fedele» e l'essere «cittadino». Lo storico: «Ii valori nella società si sono andati liquefacendo»
Protagonisti dell'incontro di approfondimento voluto dal parroco Andrea Celli: la bioeticista Maria Luisa Di Pietro (Cattolica) e Alfredo Mantovano, giurista e vicepresidente del Centro Studi Livatino