Senza accordo, il rischio di un recesso britannico. Verso il nuovo incontro tra Frost e Michel Barnier, negoziatori rispettivamente per Regno Unito e Ue
Tre "linee rosse" indicate da Johnson. Barnier (Ue): su alcuni punti «il Regno Unito non mostra volontà di sbloccare la situazione. Il lavoro continua»
Il premier UK Johnson: «Saremo durissimi con gli americani senza cedere di un passo». Il risultato dei negoziati definirà lo stato geopolitico del Paese post Brexit
Le trattative con l'Unione europea al via il 2 marzo. L'esecutivo Uk chiede un accordo in stile Canada. Priorità a servizi finanziari e flusso di informazioni elettroniche
Secondo le prime stime, ai Tories andranno 364 seggi, ai laburisti 203, 48 ai nazionalisti scozzesi, 12 ai liberal democratici. Brexit entro il 31 gennaio
Da Londra arriva la notizia che non verrà inviato un commissario a Bruxelles. La presidente von der Leyen conferma di puntare all'insediamento il 1° dicembre