Nel libro di Giuseppe Lorizio "Chiedi al teologo" le sue risposte ai lettori su Famiglia Cristiana. Galantino: rapporto fecondo «tra fede vissuta e pensata»
Il saluto dell'Azione Cattolica: «Rinnoviamo l'impegno di servizio alla crescita della comunità ecclesiale, per renderla sempre più esperta in umanità»
Il grido d'allarme del cardinale presidente della Cei, che ha introdotto i lavori del Consiglio permanente. Collegialità, liturgia, preti stranieri, fede e cultura, lotta alla pedofilia e migranti tra i altri temi all'attenzione dei vescovi
Il testo ora all'attenzione del Parlamento, «che potrà esaminarlo e migliorarlo». 42 articoli suddivisi in 4 titoli, su argomenti molto eterogenei. Il timore delle associazioni: «Si creano più irregolari»
Il cardinale vicario è intervenuto al primo Meeting diocesando del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa: «Più spazi per i giovani»
La sessione autunnale dal 24 al 26 settembre nella sede di Circonvallazione Aurelia. Tra i temi, anche una proposta da sottoporre al Papa per la nomina del segretario generale. Il 27 settembre il comunicato finale
Al Seraphicum l'incontrosul futuro delle nuove generazioni, verso il Sinodo dei vescovi. Alcuni focus sui fondi 8xmille. Con il vicario De Donatis, presenti il segretario Cei Galantino, il sindaco Raggi e il governatore Zingaretti
A Fiumicino il vescovo Galantino rimarca che è importante «partire dai fatti più che dalle parole». Il capo dipartimento per l’immigrazione del ministero degli Interni rassicura: «l’esperienza proseguirà»
Papa Francesco ha accolto la rinunzia, presentata per raggiunti limiti di età dal cardinale Domenico Calcagno, all’incarico di presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica
La Messa con il segretario Cei Galantino, nella Giornata mondiale del rifugiato, e il lancio della nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi. Dal 2015, accolti oltre 120 rifugiati
Il segretario generale della Cei intervenuto alla presentazione del Rapporto della Fondazione Ente dello Spettacolo. Indagine dell'Istituto Toniolo: i millennials, «grandi consumatori di film»