Dal Papa 350mila dollari per i poveri del Paese. Il patriarca: «Nostra premura aiutarli a Vostro nome, senza badare a differenze di religione, etnia o altro»
Nell'udienza generale, il ricordo della visita in Iraq appena conclusa. «La guerra, il mostro che continua a divorare l'umanità. La risposta è la fraternità»
Nella conferenza stampa sul volo di ritorno da Baghdad, il Papa fa un bilancio del suo viaggio in Iraq. L'incontro con Al-Sistani, «messaggio per tutti»
Concluso l'8 marzo a Baghdad il viaggio di Francesco. Il patriarca di Babilonia dei Caldei: «Ora una "magna charta" per ricostruire il Paese delle civiltà»
Mosul, Qaraqosh ed Erbil: queste le tappe della terza giornata del Papa in Iraq, ieri, domenica 7 marzo. Il primo momento: la preghiera per le vittime della guerra, a Mosul. «Il tragico ridursi dei discepoli di Cristo, qui e in tutto il Medio Oriente, è un danno incalcolabile non solo per le persone e le […]
Lo storico incontro a porte chiuse con il Grand Ayatollah Al Sistani, l'incontro interreligioso nella piana di Ur e la Messa nella cattedrale caldea di San Giuseppe
Nella basilica di Santa Maria in Trastevere la veglia con cui la Comunità di Sant'Egidio ha accompagnato il viaggio apostolico di Francesco. Sull'altare, la stola di padre Ragheed Ganni, ucciso nel 2007 a Mosul
L'aereo di Francesco atteso il 5 marzo alle 14 (ora locale) all'aeroporto di Baghdad. La prima giornata nella Capitale irachena: la visita alla cattedrale siro-cattolica
I giovani della Piana di Ninive fremono per incontrarlo, il 7 marzo, in una città che indosserà il vestito della festa. La testimonianza dei frati della Custodia
Parlano il segretario generale di Caritas internationalis Aloysius John e Nabil Nissan, direttore di Caritas Iraq, che serve oltre 5mila famiglie al mese