Cultura, musica, spiritualità, la vita della città fra gli ambiti della proposta nata fra le attività di Formazione integrale dell'Università Europea di Roma
Il prefetto del dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale ha incontrato i volontari dell'Associazione 21 luglio, quindi ha visitato il campo rom
Il giornalista Gianni Valente (Fides) e la teologa Stella Morra a confronto sul tema della missione. Suor Carini (Comboniane): «Esigenza che parte dall'amore»
Il direttore del Consiglio italiano per i rifugiati intervenuto all'incontro promosso dall'Acse "Il migrante è una risorsa". «Non abbiamo saputo contrastare una strumentalizzazione politica ha costruito il consenso sulla paura»
L’incontro sulle migrazioni promosso dal Centro Astalli alla Gregoriana. Il filosofo: la paura sfruttata da chi guida i popoli. Il priore di Bose: «Si agisce parlando alla pancia delle persone»
«La politica partitica divide, Dio invece è di tutti. Invocare Dio per se stessi è sempre molto pericoloso». Il cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Paolin risponde dalla XXVIII Festa dei Popoli celebrata ieri, 19 maggio, a San Giovanni in Laterano, al ministro dell’Interno Matteo Salvini che il giorno prima aveva mostrato un rosario, in […]
Integrazione, accoglienza, comunione tra i popoli. Sono le parole chiave del pontificato di Papa Francesco in tema di immigrazione. L’invito costante a costruire ponti e ad abbattere muri è risuonato anche durante il suo ultimo viaggio apostolico in Bulgaria e Macedonia del Nord, dove ha chiesto alle autorità locali di «non chiudere gli occhi, il […]
È salito a 350 il numero delle vittime della serie di attacchi terroristici avvenuti la domenica di Pasqua, 21 aprile, nello Sri Lanka. Oltre 500 i feriti. Proprio questa mattina, martedì 23 aprile, «monsignor Malcolm Ranjith, arcivescovo metropolita di Colombo, ha celebrato un primo funerale di massa nel quartiere di Katuwapitiya Negombo, nel nord della […]
Stabilire una corrispondenza tra il fenomeno dell’immigrazione e il tema della sicurezza dei cittadini italiani è «errato, demagogico e anche frutto di una manipolazione mediatica» ma, primariamente, «significa non tenere conto che la migrazione è connaturata alla storia e ai bisogni dell’uomo perciò chiunque dichiari di potervi porre fine, mente» nonché «conduce il nostro Paese […]
L'incontro promosso da Centro missionario e Ufficio Migrantes. L'arcivescovo Zuppi: «Le ostilità nascono dall'ignoranza verso le sofferenze di tanti Paesi nel mondo». La preghiera per padre Dall'Oglio
Al via il laboratorio nato da Ufficio Migrantes Roma, associazione Medicina Solidale e associazione Dorean Dote. Al centro, gli under 15 italiani e stranieri, a cominciare da periferie e campi rom