L'immagine che aiuta a cogliere «la grandezza di questo straordinario uomo di Dio è quella di ogni padre che si china fino a terra e stringe a sé il suo bambino»
Da domenica 29 novembre, I di Avvento, il passaggio alla nuova edizione in tutte le chiese del Lazio. I cambiamenti illustrati dall'Ufficio liturgico del Vicariato
Il 13 ottobre al via quello dedicato al nuovo Messale; le registrazioni disponibili fino al 31 marzo. Sul web anche il corso di liturgia per la pastorale
A proporlo, l'Ufficio liturgico, in collaborazione con il Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo, in occasione della pubblicazione. Presentazione il 13 ottobre
Il primo sarà a San Tommaso d’Aquino. Il 18 gennaio il conferimento di accolitato e lettorato a cinque laici di altrettante parrocchie. Il sussidio per la Quaresima
Aperte le iscrizioni alla nuova iniziativa formativa promossa dall'Ufficio liturgico diocesano. Lezioni il mercoledì, nella sala conferenze del Seminario Romano Maggiore. Primo incontro il 13 febbraio
Al via tre corsi di formazione, tra cui quello sull'Arte nelle chiese, organizzato con l'Ufficio per le aggregazioni laicali e le confraternite e il Servizio per la cultura e l’università. Il mandato a lettori e accoliti con il vescovo Libanori
Disponibile il testo messo a punto dall'Ufficio liturgico diocesano. Il direttore padre Midili: l'obiettivo è «creare un’abitudine alla preghiera in casa, a preparare la Messa della domenica»
Incontri di lectio divina nelle parrocchie sul tema "La Chiesa genera nella fede". Padre Midili (Ufficio liturgico): «Proporre a ogni nucleo familiare una preparazione all'Eucaristia domenicale»