È Fabio Bolzetta, giornalista inviato di Tv2000 e docente a contratto alla Lumsa, il nuovo presidente di WeCa, l’associazione dei Webmaster cattolici italiani fondata nel 2003 per accompagnare e sostenere un uso consapevole della rete e dei social media,  promossa, tra gli altri, dalla diocesi di Roma. Lo ha eletto l’assemblea dei soci, riunita nei giorni scorsi. E proprio all’assemblea, così come al consiglio dei soci WeCa e alla fondazione Comunicazione e cultura è andato il primo grazie del nuovo presidente. Subito dopo, l’«enorme grazie» al predecessore Giovanni Silvestri, «per il suo servizio infaticabile, pacato e sempre generoso. Mi impegno nel continuare a servire l’associazione dei Webmaster cattolici italiani – le parole di Bolzetta -, in un crescente legame con il territorio e proseguendo il sostegno di progetti di ricerca e formazione per affrontare la sfida a cui siamo chiamati, da comunicatori e da credenti, di fronte alle nuove tecnologie e ai social media. Affinché anche noi nel nostro piccolo, come ha invitato Papa Francesco nel Messaggio per la 53ª Giornata mondiale per le comunicazioni sociali, possiamo promuovere nella Rete “la strada al dialogo, all’incontro, al sorriso, alla carezza, per poter affermare pienamente di essere e sentirci comunità”».

Nato a Como nel 1979, Bolzetta è giornalista professionista; in video dal 2002 a Tv2000, conduce il telegiornale ed è inviato della redazione giornalistica. Laureato in Scienze della comunicazione, insegna come docente a contratto all’Università Lumsa di Roma. È autore di libri e articoli sulla comunicazione e sui social media pubblicati anche sul quotidiano della Santa Sede L’Osservatore Romano. Esperto di nuove tecnologie, collabora dal 2003 con WeCa e ha curato l’organizzazione di incontri internazionali sulla comunicazione digitale e la realizzazione di trenta tutorial dedicati a Chiesa e internet. Tra i riconoscimenti ricevuti, il “Premio Bonifacio VIII” ad Anagni, il “Leone d’Argento” a Narni, la “Carta di cittadinanza europea” dal Comune di Norcia e il “Premio Gorgone d’oro per il giornalismo” a Gela. Sposato da dieci anni, ha due figli.

Alla vice presidenza è stata confermata Rita Marchetti (Foligno, classe 1979), ricercatrice all’Università degli studi di Perugia. Gli altri membri del Consiglio direttivo eletto sono don Giovanni Benvenuto (diocesi di Genova), suor Teresa Braccio (Figlie di San Paolo), Danilo Di Leo (diocesi di Brindisi), Piercesare Rivoltella (Università Cattolica del Sacro Cuore), Andrea Tomasi (Università di Pisa), Francesca Triani (Seed). Eletto anche Christian Giorgio, rappresentante della diocesi di Roma. Del Collegio dei sindaci fanno parte Francesco De Strobel, Paolo Forti, Massimiliano Catalani.

9 luglio 2019