L dirigente scolastica non ha approvato alcuni appuntamenti della Settimana dello studente su interruzione volontaria di gravidanza e identità di genere
Stop all'aborto fino a 28 settimane ma ammesso alla votazione l'emendamento che lo rende disponibile per vittime di partner violenti senza incontrare il medico
L’impegno dell’apostolato rivolto ad accompagnare la sofferenza di chi ha vissuto quest’esperienza. In programma un ritiro spirituale nel mese di luglio
Timothy Dolan definisce «agghiacciante» la legge che consente l'interruzione della gravidanza fino al momento della nascita. La nota pastorale fedeli letta in tutte le chiese
La dichiarazione dell'associazione a commento delle parole pronunciata da Francesco in piazza San Pietro, nell'udienza generale: «Auspicabile che venga applicata in tutta la sua interezza e complessità»
Il presidente Giovanni Paolo Ramonda commenta le parole pronunciate da Papa Francesco sull'aborto. Il dispositivo di legge «non solo è ingiusto ma non è nemmeno applicato, nella parte che prevede sostegno alle donne»
Nella catechesi del 10 ottobre il pontefice ha approfondito la Quinta Parola: "non uccidere". «colui, colei che si presenta come un problema, in realtà è un dono di Dio che può tirarmi fuori dall’egocentrismo»
Movimento per la Vita: «Moltiplicati interventi clandestini». Amci: «Si è perduta la consapevolezza che è omicidio». Papa Giovanni XXIII: « Da 40 anni nessuno si è più preoccupato non solo dei bimbi ma neppure delle donne»
Depositata in Parlamento la relazione annuale del ministero della Salute sulla legge 194 relativa al 2016: meno interruzioni volontarie di gravidanze. Stabile l'obiezione di coscienza
Alcuni docenti hanno protestato. L'incontro, previsto in facoltà, poi accolto dalla cappellania. La donna, sopravvissuta a un aborto, invitata dagli studenti