La Messa nella solennità dell'Epifania. La riflessione: «Non siamo da troppo tempo bloccati in una religione convenzionale che non scalda più il cuore?»
Alla scuola dei Magi per imparare ad adorare Dio, meditando su tre atteggiamenti: «Alzare gli occhi, mettersi in viaggio e vedere». È la riflessione che il Papa ha sviluppato nell’omelia della Messa celebrata nella basilica vaticana per la solennità dell’Epifania. Un’adorazione che, ha affermato Francesco, «non è un fatto immediato: esige una certa maturità spirituale, […]
La Messa del Custode Patton nella chiesa di Santa Caterina, adiacente alla basilica della Natività, a Betlemme, dove gli ortodossi iniziavano il tempo di Natale
Nella solennità dell'Epifania, la Messa nella basilica di San Pietro. L'appello ad «andare all'essenziale», imparando a «rifiutare quello che non va adorato»
Il cardinale vicario ha celebrato la solennità dell'Epifania nella struttura Caritas in via Casilina Vecchia, pranzando poi con ospiti, volontari e operatori. Roberta Molina (Area Ascolto e accoglienza): crescente numero di giovani in strada
Nella solennità dell'Epifania, l'appello del Papa ai grandi della terra per i migranti delle due navi ancora in cerca di un porto in cui sbarcare. «Dio non sale alla ribalta del mondo»
Il Papa perosegue l'esperienza dei "Venerdì della Misericordia" che hanno caratterizzato il Giubileo. Ha visitato i diversi reparti della sede di Palidoro salutando i bambini ricoverati
Una minoranza del 13% preferisce altri regali. Parte della popolazione non festeggia o non ha bambini in casa. Il 6 gennaio saranno 2,5 milioni gli italiani in vacanza, il 10% in più dello scorso anno
La struttura di via Ardeatina, che accoglie i detenuti a fine pena, ospiterà delle famiglie bisognose indicate da Francesco in occasione dell'Epifania. La lettera di Mario Gattuso: «Condivisione è riconoscenza»