La cronista di Repubblica Federica Angeli, sotto scorta per le sue inchieste, e il presidente dell'Osservatorio legalità e sicurezza della Regione Gianpiero Cioffredi a confronto sul futuro del litorale
La veglia sulla piccola spiaggia, presieduta dal vescovo Lojudice. Il parroco don Vallini: «Questa comunità chiede di vivere serenamente. Allora potrebbe mettere in campo il meglio di sé»
Dal 1976 il lavoro della Comunità accanto ai bambini, anziani, migranti, ragazzi disabili e senza dimora. Da qualche tempo 5 anziani vivono insieme in una casa comune: «Il cohousing è il presente e il futuro»
Don Benoni Ambarus, vicedirettore dell'organismo diocesano, ricorda il percorso itinerante per «fare rete» nel territorio. Il centro di accoglienza sul lungomare, l'ostello e la mensa. L'obiettivo dei centri di ascolto
Il boom della droga, cocaina ed eroina, ha permesso gli investimenti nelle attività commerciali. La Banda della Magliana gestiva dal lido gli affari in tutta Roma
Parla il presidente dell'Osservatorio sicurezza e legalità della Regione Lazio. «Molte le potenzialità nel tessuto sociale. Serve il protagonismo dei cittadini e il sostegno delle istituzioni»
La preghiera mercoledì 30 alle 21 sulla spiaggetta dell'Idroscalo. Una liturgia della Parola per prepararsi al Corpus Domini di domenica, sulla scia del versetto 12, capitolo 15, del Vangelo di Giovanni
Domenica 27 maggio due pagine del settimanale (in edicola con Avvenire e nelle parrocchie) dedicate alla presenza e all'impegno della Chiesa di Roma sul litorale in vista della celebrazione del Papa, il 3 giugno
Da Ostia, dalla parrocchia San Nicola di Bari, sabato 26 maggio partirà il corteo rievocativo del pellegrinaggio del venerabile Barlaam su cui si fonda l’itinerario della Via Nicolaiana
Nella parrocchia Regina Pacis il dialogo tra il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho e don Luigi Ciotti. De Raho: «Importante è non restare inerti». Il sacerdote: «Nessuno può agire al posto nostro»