Qui sono archiviati gli articoli della sezione In diocesi pubblicati su romasette.it fino a luglio 2014. Utilizza il modulo di ricerca avanzata per raffinare la tua ricerca.
Al Centro giovanile GP2 l'incontro con monsignor Piero Marini, per 25 anni accanto a Papa Wojtyla: «Era amabile, umano, e profondamente radicato nella sua terra. Aveva la vocazione ad andare "fuori"» di Lorena Leonardi
In programma per il 1° giugno il primo pellegrinaggio in bicicletta al santuario mariano sull'Ardeatina, organizzato dalle parrocchie del settore Est, con il vescovo Marciante. Aperta una pagina Facebook di R. S.
Appuntamento il 15 maggio nella parrocchia di piazza Ungheria, presieduto dal vescovo Zuppi, con le comunità cattoliche mediorientali presenti a Roma. Una serata «per non dimenticare» di R. S.
In occasione dell'anniversario, il pontefice ha indirizzato al suo vicario una lettera: «Mio desiderio ringraziarti per esermi stato amabilmente vicino quando ho iniziato il ministero petrino» di R. S.Leggi la lettera di Francesco in una nostra traduzione
Il 18 maggio la 23esima edizione nel piazzale della basilica di San Giovanni. Scalabriniani, Caritas e Migrantes al lavoro per l’organizzazione. Attese 10mila persone. Messa del cardinale Turkson di Mariaelena Finessi
A San Giovanni in Laterano la Messa per il 25° di consacrazione episcopale e il 50° di sacerdozio. Fedeli arrivati dai diversi "luoghi" del ministero del porporato. «Il sacerdote, quercia di giustizia» di Antonella Gaetani
In occasione dell'iniziativa organizzata da Caritas, Migrantes e Scalabriniani, a San Giovanni per un giorno la croce ricavata dal legno delle barche approdate sull'isola, custodita a San Bartolomeo di Mar. Fin.
XIII edizione dell'appuntamento, il 17 maggio a piazza San Giovanni e in Vicariato. Monsignor Lonardo (Ufficio catechistico): «Vogliamo far vivere ai ragazzi la gioia di essere Chiesa di Roma» di Lorena Leonardi
Il Papa incontrerà, il 18 maggio, le realtà che animano la parrocchia. L’arrivo alle 16. Preghiera davanti all’icona mariana; omaggio alle tombe di don Terenzi e dei beati Beltrame Quattrocchi di Giulia Rocchi
Il Coro diocesano propone l'opera già eseguita a Bergamo alla vigilia della doppia canonizzazione, e lancia un convegno in occasione dei suoi 30 anni e dei 50 della "Sacrosanctum concillium" di R. S.Visita il sito del coro diocesano
Incontri in diversi luoghi della città in vista della prossima ostensione del Telo, in programma per il 2015. Il 23 maggio don Aldo Buonaiuto al Santisismo Sudario. Conclusione il 7 giugno a Trintà dei Monti di R. S.
Intervista al cardinale vicario Agostino Vallini: martedì 12 maggio, alle 17, presiederà a San Giovanni in Laterano la celebrazione per il suo 50° di ordinazione e per il 25° di episcopato di Angelo Zema
Rosa Calabria, già presidente degli Adulti di Azione cattolica, nominata dal cardinale Vallini alla guida dell'associazione per il 2014-2017: «Raccogliamo l'esortazione del Papa all'uscita» di Laura Badaracchi
La celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Vallini ha concluso all'alba di domenica il pellegrinaggio notturno dei giovani al santuario mariano promosso da tre uffici del Vicariato di Marina Tomarro
Appuntamento l'11 maggio a Santa Maria in Portico, a 2 settimane dalla convocazione delle presidenziali per eleggere il successore di Yanukovich. Il messaggio dei vescovi greco - cattolici ucraini di R. S.
Alle ore 9.30 la Messa del Papa nella basilica di San Pietro. Tra gli ordinandi della diocesi, sette provengono dal Redemptoris Mater, tre dal Seminario Maggiore, uno dal Capranica di Giulia Rocchi
Alunni e professori, genitori e figli il 10 maggio in piazza San Pietro. Un incontro fraterno, organizzato dalla Cei, fra tutti coloro che sono impegnati a «educare alla vita buona» bambini e ragazzi di Filippo Morlacchi*
Celebrati dal vescovo Apicella i funerali del sacerdote per lunghi anni al servizio della parrocchia di San Filippo Neri alla Pineta Sacchetti (foto). Il presule: «Era un sacerdote modello» di Fra. In.
A San Tommaso Moro, monsignor Paolo De Nicolò, il medico personale Renato Buzzonetti e il giornalista Luigi Accattoli hanno raccontato la santità nei gesti quotidiani del Papa polacco di Antonella Pilia
La serata inaugurale il 16 giugno in Aula Paolo VI. Le novità dell'edizione 2014: i laboratori su Eucaristia e confermazione. Il 15 settembre la presentazione degli orientamenti pastorali di R. S.Leggi la lettera del cardinale Vallini
Tre verbi consegnati come impegno agli aderenti nella XV assemblea nazionale: «Rimanere con Gesù, andare e gioire». Il messaggio dell'assemblea alla Chiesa e al Paese: «Noi ci siamo» di Francesco Rossi (Agenzia Sir)
Si è spento a Rovereto a 99 anni il religioso che dal 1952 al 2002 aveva accompagnato il cammino della comunità del Nomentano. Dalla parrocchia: «Un servizio sempre presente». Messa il 12 maggio di R. S.
Il prossimo 13 maggio la ricorrenza. Saranno celebrati anche i 25 anni di ordinazione episcopale. Messa a San Giovanni e un convegno di studi su "Chiesa e politica" dedicati all’evento di R. S.
Domenica 4 maggio la Messa nella rettoria di via delle Botteghe Oscure, quindi l’incontro con la comunità che si è impegnata nell’accoglienza per la canonizzazione di Wojtyla di Daniele Piccini
Una due giorni di convegno in omaggio al cardinale Agostino Vallini nel 50° di ordinazione sacerdotale e nel 25° di ordinazione episcopale. Dalla comunità accademica anche un volume di scritti giuridici di R. S.
Il ruolo dei pontefici, da Giovanni XXIII a Francesco, messo in luce nel convegno della Comunità di Sant'Egidio. Tra i relatori, il rabbino capo di Roma Di Segni, Abraham Skorka e lo storico Andrea Riccardi di Elisa Storace
Sacerdote oratoriano, è morto a 87 anni dopo sessant’anni ininterrotti di servizio alla parrocchia di San Filippo Neri in Eurosia, in via delle Sette Chiese. Ai funerali c'erano tutti i suoi "ragazzi" di Elisa Storace
L'annuncio del cardinale vicario in una lettera ai partecipanti. Gli obbiettivi indicati: promuovere connessioni, curare la formazione, sviluppare il radicamento sui territori di Giulia Rocchi
A Santa Maria in Trastevere la veglia promossa dalla Comunità di Sant'Egidio in memoria dei tanti uomini e donne ancora oggi uccisi in odio alla fede, presieduta dal segretario di Stato vaticano di R. S.
La celebrazione guidata dal segretario generale del Governatorato vaticano monsignor Fernando Vergez Alzaga, che ha presieduto la Messa nella chiesa di Santa Maria della Pietà, all'interno dell’Anfiteatro di R. S.