Qui sono archiviati gli articoli della sezione In diocesi pubblicati su romasette.it fino a luglio 2014. Utilizza il modulo di ricerca avanzata per raffinare la tua ricerca.
Messa al Nuovo Santuario del Divino Amore per la mamma romana morta di cancro per salvaguardare il corso della gravidanza. Padre D'Amato: «Oggi ricordiamo una sposa appassionata» di Daniele Piccini
L'apertura lunedì 16 giugno alle 19 in Aula Paolo VI con Francesco. Martedì sera riflessioni nei laboratori. A settembre infine gli orientamenti pastorali per l'anno 2014-2015 di R. S.
Ordinato sacerdote nel 1955, è stato, dal 1981 al 2006, lo storico parroco di Santa Maria Consolatrice a Casalbertone. Era canonico onorario della basilica di San Giovanni in Laterano di R. S.
La struttura di via Belgio, sostenuta tra l'altro con i fondi dell'8xmille, dal 1985 accoglie donne che affrontano una gravidanza non voluta. L'obiettivo: vincere i condizionamenti e dare speranza alla vita di Elisa Storace
Saliranno sul palco nove finalisti, tra loro anche una detenuta del carcere di Rebibbia. Selezionati fra gli oltre 50 partecipanti, si contenderanno il titolo che lo scorso anno fu di suor Cristina di R. S.
Alla Cittadella della Carità (nella foto) un ciclo di incontri, dal 30 giugno al 4 luglio, per conoscere esperienze e progetti che «hanno la pace come protagonista e le persone come soggetti» di R. S.Visita il sito della Caritas diocesana
Per il porporato, presidente del Pontificio Consiglio della cultura, «nella Pentecoste si realizza la Chiesa universale». Il vescovo Spreafico: «Se non siamo missionari non possiamo dirci cristiani» di Christian Giorgio
Benedetti dal cardinale Vallini i locali della struttura promossa dalla Fondazione Ut vitam habeant, impegnata, tra l'altro, in un progetto di sostegno educativo nelle scuole di Graziella Melina
Nella parrocchia di San Tommaso Moro il maestro Gianni Maddaloni ha raccontato la sua esperienza con i giovani della periferia napoletana, nella palestra che ne ha strappati migliaia alla camorra di Daniele Piccini
Strutturato in due fasi: lunedì 16 giugno, l’avvio con il Pontefice; a settembre la relazione del cardinale vicario. Le voci del vicegerente Filippo Iannone e di monsignor Andrea Lonardo di Giulia Rocchi
Con l’iniziativa “E…state insieme”, la Caritas diocesana ha organizzato un pomeriggio di festa e incontro per riscoprire l’importanza della condivisione e della vicinanza di Maria Elena Rosati
La Cei rilancia l'invito di Francesco: in concomitanza con l'incontro in Vaticano tra il Papa e i presidenti Shimon Peres e Mahmoud Abbas, in tutte le chiese «si preghi per la pace e per il buon esito dell'incontro» di R. S.
Alla casa circondariale, la preghiera in preparazione alla Pentecoste. Il vescovo Zuppi: «L’amore di Dio ci trasforma e rimette assieme i pezzi della nostra vita» di Ma. Fin.
Sabato 7 giugno, nel Palazzo Lateranense, l’iniziativa per riflettere sulla «missione di Roma nel mondo» con il cardinale Gianfranco Ravasi, i vescovi Ambrogio Spreafico e Matteo Maria Zuppi di Antonella Pilia
Si svolgerà sabato 7 giugno nella basilica a due passi da piazza Venezia. Monsignor Zuppi, vescovo ausiliare del settore Centro: «Sarà un momento di comunione e di gioia tra le diverse comunità» di R. S.
Il 7 giugno l'incontro organizzato dal Servizio aiuto alla persona e finanziato dalla Cei con il progetto «Emergenza sorriso». Una giornata per favorire l’incontro con gli anziani nel loro spazio di vita di Al. Cola.
Presentato l’ultimo libro di don Maurizio Mirilli, direttore del Servizio diocesano per la pastorale giovanile. Il cardinale Agostino Vallini sul volume: «Alito di speranza e credito alla fiducia» di Elisa Storace
Ricordato, nel corso di una veglia nella Chiesa del Gesù, il gesuita olandese Van der Lugt. Fu ucciso a Homs lo scorso 7 aprile. Durante gli scontri ha sempre vissuto accanto ai civili di Giuseppe Tetto
L’altare è stato benedetto dal cardinale Vallini: «È il cuore della nostra casa, uno spazio nel quale vogliamo quotidianamente passare». Nei mosaici di don Arabia tradizione e modernità di Giulia Rocchi
Presentata la due giorni dell'1 e 2 giugno: domenica l'intervento del Papa; lunedì la Messa con il cardinale Vallini. Martinez: «Il pontefice viene a visitare una famiglia». Attese 52mila persone di Paola Proietti
Si tratta di Giorgio Pulvirenti, "incoronato" dalla giuria tecnica per "Non rottamateci", e Katia Retta, segnalata dalla giuria popolare per lo scatto intitolato "Attimi di quotidianità" (nella foto)di R. S.La pagina Facebook del concorso
La tavola rotonda sul messaggio di Francesco per la Giornata mondiale, organizzata da Vicariato, Paoline e Lateranense. All'arcivescovo Bregantini il premio "Paoline Comunicazione e cultura 2014" di Daniele Piccini
Il suo nome è fra Robert Schieler, nato nel 1950 a Filadelfia. Per 13 anni è stato in missione nelle Filippine. Ha studiato storia europea moderna ed è dottore in amministrazione educativa di R. S.
La nomina annunciata dal presidente della Cei Angelo Bagnasco. Docente di Storia delle dottrine politiche e già direttore dell'Istituto Bachelet, resterà in carica fino al 2017 di F. Cif.
La testimonianza dell'assistente diocesano Usmi sul Papa che sarà beatificato il prossimo 19 ottobre: «Era una persona di altissima cultura; restano memorabili alcune sue omelie» di Giulia Rocchi
Inaugurata "Siamo tutti responsabili", iniziativa in tre serate per riflettere sull'accoglienza e il rapporto tra culture. Il 30 maggio appuntamento dedicato al "Villaggio di cartone" di Olmi di R. S.
Verso la scadenza le iscrizioni all'evento articolato in due fasi: il 16 giugno l'apertura con Francesco in Aula Paolo VI e il 17 i laboratori; a settembre la presentazione degli orientamenti pastorali di R. S.
In 10mila per lo storico appuntamento organizzato dai Padri Scalabriniani, Caritas e Migrantes. Al termine della celebrazione, un minuto di silenzio davanti alla “Croce degli scarti” di Lampedusa di Mariaelena Finessi
Giovedì 22 maggio l’iniziativa diocesana per la riflessione sul tema del messaggio di Papa Francesco. Al vescovo Giancarlo Maria Bregantini il premio “Paoline comunicazione e cultura 2014” di R. S.
A San Roberto Bellarmino la diocesi di Roma ha pregato, ancora una volta, per la cessazione delle violenze in Siria e per la liberazione di tutti i rapiti, tra i quali anche padre Dall’Oglio di Daniele Piccini