Coronavirus: America Latina, 100mila contagi e 5mila morti. Dati Oms sull’Africa

Il Paese con più contagi è, fin dall’inizio, il Brasile. Tutti i governi hanno prorogato il periodo di quarantena. 21mila i casi registrati nella regione africana

Nell’ultimo weekend, superati i 100mila contagi di Covid-19  nell’area dell’America Latina e dei Caraibi: le cifre ufficiali parlano di 104.991 contagi e 5.131 morti. Come dall’inizio, il Paese con più contagi è il Brasile, con 38.654 casi e 2.462 morti. I contagi, inizialmente concentrati soprattutto nell’area metropolitana di San Paolo e in parte in quella di Rio de Janeiro, si stanno espandendo nel Nord-Est (soprattutto a Recife e a Fortaleza) e nel Nord (soprattutto Manaus). Seguono il Perù (15.628 contagi e 400 vittime), il Cile (10.088 e 133), l’Ecuador (9.468 e 474), il Messico (8.261 e 686), la Repubblica Dominicana (4.680 e 226), Panama (4.467 e 126), la Colombia (3.792 e 179). Si tratta di dati ufficiali, spesso messi in discussione per la debolezza delle strutture sanitarie, la scarsa disponibilità di tamponi e la poca trasparenza, in alcuni casi, della politica. Praticamente tutti i governi hanno prorogato il periodo di quarantena e tutte le Conferenze episcopali la sospensione della celebrazione pubblica delle Messe.

Per quello che riguarda l’Africa, la conta dei casi è arrivata oggi a 21mila, secondo i dati ufficiali che ogni giorno l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) pubblica anche per la regione africana. Il virus è arrivato in tutti e 52 i Paesi del continente. Si contano oltre mille morti, a livello continentale, mentre sarebbero 5mila le persone già guarite. Il Paese più colpito resta il Sud Africa, con oltre 3mila casi e 54 morti, poi l’Algeria con 2.629 casi e 375 morti. Tra i Paesi più colpiti anche il Camerun (1.016 casi e 21 decessi), il Ghana, che in pochi giorni è diventato il quarto Paese per numero di contagi (1.042 registrati e 9 morti), la Costa d’Avorio (847 casi e 9 decessi), il Niger (648 casi e 20 decessi), il Burkina Faso (565 casi e 36 decessi), la Nigeria con 19 morti e 541 contagi. Per quel che riguarda la regione dell’Africa orientale che si affaccia sul Mediterraneo, sempre l’Oms riferisce che in Egitto i casi avrebbero superato quota 3mila, con 224 morti, in Marocco ce ne sono stati finora 2.685 con 137 morti. La Libia segnala 49 contagi e un decesso.

21 aprile 2020