Sulla croce, tutto è compiuto. Il mondo è redento. La morte è sconfitta, nonostante le apparenze. Ma solo la fede lo sa. La fede «giusta e vera» del Venerdì Santo
Il presule ha celebrato la Messa nel giorno di Pasqua al santuario del Divino Amore. L'invito a «lasciarsi riempire il cuore dallo Spirito del Risorto»
L'invito del Custode padre Francesco Patton: «Non fermiamo il nostro cuore al Venerdì Santo. La Pasqua non è un mito, è la verità a cui ci aggrappiamo»
È il mistero dell'Eucaristia: atto d’amore e di giustizia, di misericordia e di grazia per cui nessuna creatura sulla terra. né umana, né animale, dovrà più “sacrificarsi”
36 italiani, 26 europei, 23 dall'Africa, 2 dall'America del nord, 4 dall'America del Sud, 2 dall'Asia. La storia di Paolo, fuggito dall'inferno di Damasco
Dall'altare della chiesa di san Paolo, a Mosul, dove riposano le spoglie del vescovo martire, giunge il messaggio di Pasqua del nuovo arcivescovo Michaeel Najeeb Moussa
La pietra rotolata, la forza di una santa rivolta che rompe le abitudini e fa irrompere qualcosa di nuovo, porta con sé l’ardire di credere che le cose possano cambiare. Una suggestione importante per il carattere di noi romani
Sarà il cardinale vicario Angelo De Donatis a presiedere i riti di Pasqua nella basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma. Domani, 18 aprile, Giovedì Santo, celebrerà la Messa in Coena Domini alle ore 17.30, e, il giorno successivo, Venerdì Santo, la Passione del Signore alle 17; alle 21.15 partecipa alla Via […]
In piazza San Pietro la Messa nella seconda domenica di Pasqua, detta della Divina Misericordia: «Il Signore non decide mai di separarsi da noi, siamo noi che lo lasciamo fuori»