lunedì, 2 Ottobre 2023
HOME ROMASETTE.IT
ARCHIVIO 2005-2014
RomaSette, l'informazione della Diocesi di Roma - archivio storico
Ricerca Avanzata
Home
Massimo Giraldi
Autore
Massimo Giraldi
201 posts
0 comments
201 posts
“Transformers 4”, spettacolo frastornante
21 Lug, 2014
“Rio 2096”, animazione tra verità e leggenda
8 Lug, 2014
Maisie, la crisi della famiglia vista dai bambini
23 Giu, 2014
L’omaggio di Wajda a Lech Walesa
9 Giu, 2014
«Le meraviglie», una fiaba ambientalista
26 Mag, 2014
L’esordio di Caruso, tra affresco e cronaca
16 Mag, 2014
Rio 2, grande allegria e fantasia
28 Apr, 2014
«Noah», il kolossal oscura i contenuti
14 Apr, 2014
Dal film di Winspeare uno sguardo sull’oggi
31 Mar, 2014
«Lei», la parabola poetica di Jonze
17 Mar, 2014
«La bella e la bestia», emozione e confusione
3 Mar, 2014
Verdone, film onesto ma poco incisivo
17 Feb, 2014
«All is lost», la lezione di Redford
3 Feb, 2014
«Anita B», il dolore del dopo-Shoah
20 Gen, 2014
«Il capitale umano», il thriller di Virzì
7 Gen, 2014
“Philomena”, storia tra verità e perdono
23 Dic, 2013
«Still Life», poetica storia tra vita e morte
16 Dic, 2013
«Hunger games», il bis è deludente
2 Dic, 2013
Con Veronesi pregi e difetti dell’Italia
18 Nov, 2013
Torna Zalone con «Sole a catinelle»
4 Nov, 2013
«La prima neve», film sull’integrazione
21 Ott, 2013
«Gravity», la solitudine e l’ignoto
7 Ott, 2013
L’esordio di Emma, sfida tra donne
23 Set, 2013
«L’arbitro», affresco su un’Italia vivace
9 Set, 2013
«Now you see me», una favola leggera
15 Lug, 2013
«Salvo», sguardo profondo sulla Sicilia
1 Lug, 2013
«Il caso Kerenes», scommessa di stile
17 Giu, 2013
La vita di Rose e la Francia degli anni ’50
3 Giu, 2013
“La grande bellezza” della mondanità capitolina
27 Mag, 2013
L’enfasi del “grande Gatsby” a Cannes
20 Mag, 2013
“Il cecchino”, riflessione sulla cronaca
6 Mag, 2013
Kiki, una favola senza età
22 Apr, 2013
“11 settembre 1683” dice “no” alla guerra
8 Apr, 2013
“L’amore inatteso” è l’incontro con Dio
25 Mar, 2013
Una gradevole “cuoca del Presidente”
11 Mar, 2013
Pinocchio, una fiaba della modernità
25 Feb, 2013
Il curioso “Re della terra selvaggia”
11 Feb, 2013
«Flight», orizzonti di robusta spiritualità
28 Gen, 2013
La responsabilità raccontata da Muccino
14 Gen, 2013
Al Mansour, film sulle donne e l’Arabia
10 Dic, 2012
Il film di Genovesi, divertente ma fragile
26 Nov, 2012
“Argo”, tra cronaca, dramma e storia
12 Nov, 2012
Il nuovo Bertolucci tra realtà e metafora
29 Ott, 2012
Realismo e sarcasmo nel nuovo Virzì
16 Ott, 2012
“Reality”, manca una vera ispirazione
2 Ott, 2012
Bellocchio ed Eluana, prospettiva terrena
17 Set, 2012
“Un amore di gioventù”, realismo e melò
23 Lug, 2012
Biancaneve guerriera, cornice panteista
9 Lug, 2012
La «guerra» di Valérie, un invito alla vita
25 Giu, 2012
“Isole”, racconto poetico di mare e di affetti
11 Giu, 2012
Emozioni del cuore per il russo “Silent Souls”
28 Mag, 2012
«100 metri dal Paradiso», una favola per riflettere
14 Mag, 2012
“Maternity blues”, un film da approfondire
30 Apr, 2012
“Diaz”, violenza che mette in difficoltà
16 Apr, 2012
“Romanzo di una strage”, fare memoria
2 Apr, 2012
“A simple life”, uno sguardo sulla morte
19 Mar, 2012
«Posti in piedi in paradiso», il nuovo Verdone
5 Mar, 2012
«War Horse», l’epica targata Spielberg
20 Feb, 2012
Il nuovo Scorsese tra cinema e favola
7 Feb, 2012
Sette opere di misericordia, un film intenso
19 Gen, 2012
«L’industriale», cronaca dell’Italia di oggi
10 Gen, 2012
«Le idi di Marzo», un intenso George Clooney
12 Dic, 2011
Kaurismaki, un film ricco di umanità
29 Nov, 2011
Il piccolo mondo antico di Pupi Avati
14 Nov, 2011
«This must be the place»: alla ricerca del padre
17 Ott, 2011
Il nuovo film di Ermanno Olmi sull’accoglienza
3 Ott, 2011
“Carnage” di Polanski, tra teatro e cinema
19 Set, 2011
«Super 8», omaggio al cinema fiaba
5 Set, 2011
“The Conspirator”, Redford convince
27 Giu, 2011
Le Guay, commedia nella Parigi degli anni Sessanta
13 Giu, 2011
Malick e il suo poema epico filosofico
23 Mag, 2011
“Il primo incarico”, il Sud protagonista
9 Mag, 2011
“Rio”: balli, musica e i colori del Brasile
26 Apr, 2011
“C’è chi dice no”, commedia sulla raccomandazione
11 Apr, 2011
Con Faenza ritorna il documentario
28 Mar, 2011
Gangor, una donna nell’India di oggi
14 Mar, 2011
“127 ore”, lo scontro tra uomo e natura
28 Feb, 2011
La comicità timida e romantica di Di Gregorio
14 Feb, 2011
“Il discorso del re”, intenso e incisivo
31 Gen, 2011
Un bis tra luci e ombre per Silvio Muccino
3 Gen, 2011
Malinconia e ironia nel nuovo Allen
13 Dic, 2010
“Io sono con te”, ritratto di maternità
29 Nov, 2010
Il Risorgimento secondo Mario Martone
15 Nov, 2010
“Uomini di Dio”, storia che parla al cuore
2 Nov, 2010
“Gorbaciof”, ritratto bruciante e poetico
18 Ott, 2010
“La pecora nera”, il «bello» del manicomio
4 Ott, 2010
“20 sigarette”, il coraggio a Nassirija
20 Set, 2010
Shrek, il finale della saga
6 Set, 2010
Scenario aspro e scostante per la saga di “Twilight”
5 Lug, 2010
“Una notte blu cobalto”, realtà e favola a Catania oggi
21 Giu, 2010
Nelle sale il film argentino vincitore dell’Oscar
7 Giu, 2010
Vaticano e Laterano, mostra sui preti al cinema
31 Mag, 2010
«La nostra vita», il film italiano a Cannes
24 Mag, 2010
Debutto di Stefania Sandrelli alla regia
10 Mag, 2010
“Misure straordinarie”: storia di volontà con Harrison…
19 Apr, 2010
Sul mare, amore e speranze dei giovani secondo D’Alatri
6 Apr, 2010
La famiglia di Salvatores tra verità e finzione
22 Mar, 2010
Forte fascino e tecnologia per l'”Alice” di Tim Burton
8 Mar, 2010
“Il figlio più piccolo”, Avati chiude la trilogia sul…
22 Feb, 2010
“Lourdes”: lo sguardo attento di una regista austriaca
8 Feb, 2010
“Tra le nuvole”, commedia impegnata e brillante
25 Gen, 2010
“Il riccio” e la riscoperta di emozioni e sentimenti
11 Gen, 2010
Il “sacerdote” Verdone in “Io, loro e Lara”
28 Dic, 2009
“Dieci inverni” di Mieli, storia ruvida e delicata
14 Dic, 2009
“Donne senza uomini”, nitida istantanea dell’Iran anni ’50
30 Nov, 2009
“La prima linea”: sullo schermo un passato scottante
16 Nov, 2009
“Biancaneve” coinvolge non solo i bambini
5 Ott, 2009
Allen torna a New York con un film da maestro
21 Set, 2009
“Baaria”, lo stile epico di Giuseppe Tornatore
7 Set, 2009
“Harry Potter e il Principe Mezzosangue”, ecco il VI…
13 Lug, 2009
Arriva nelle sale il seguito di “Transformers”
30 Giu, 2009
“Look both ways”, lo sguardo acuto della Watt
15 Giu, 2009
“Corsa a Witch Mountain”, remake d’avventura
1 Giu, 2009
“Azzurro”, la musica e l’identità italiana
28 Mag, 2009
“Angeli e demoni”, tra intrighi ed eccessi
18 Mag, 2009
“Questione di cuore”: la Archibugi coinvolge
20 Apr, 2009
Il “Bar Margherita” e la memoria di Avati
6 Apr, 2009
“Ponyo”, dal Giappone una favola d’animazione
23 Mar, 2009
Mickey Rourke in “The Wrestler” coinvolge e convince
9 Mar, 2009
“The Reader”, il passato come colpa e condanna
23 Feb, 2009
“Ti amerò sempre”: quando il dolore si fa…
9 Feb, 2009
“Home”, metafora della precarietà
26 Gen, 2009
Muccino velleitario con “Sette anime”
12 Gen, 2009
“La Duchessa”, intensità tra i «film di Natale»
29 Dic, 2008
Salvatores, ambiguità di un racconto in nero
15 Dic, 2008
Lucini e le scommesse della paternità
1 Dic, 2008
“Galantuomini”, tra sogni e sguardi dolorosi
17 Nov, 2008
Germania allo specchio con “La banda Baader Mainhof”
3 Nov, 2008
Allen malinconico, ecco “Vicky Cristina Barcelona”
20 Ott, 2008
Il “Miracolo” di Spike Lee confuso e poco rigoroso
6 Ott, 2008
“Il matrimonio di Lorna”, storia intensa e sofferta
22 Set, 2008
Avati, la paternità tema del nuovo film
8 Set, 2008
Fiuggi Family Festival, film «doc» per genitori e figli
21 Lug, 2008
“Once”, storia vera e stile che coinvolge
30 Giu, 2008
“Il resto della notte”, cronache della paura
16 Giu, 2008
“Il divo”, un ritratto incerto e sospeso
3 Giu, 2008
“Gomorra”: dal libro di Saviano un film che lascia…
19 Mag, 2008
Paure e speranze nei “Racconti da Stoccolma”
5 Mag, 2008
Dall’Australia arriva il lieto fine familiare
21 Apr, 2008
L’Oscar “Juno”, zoom sugli adolescenti
7 Apr, 2008
“Colpo d’occhio”, Rubini tra melodramma e noir
25 Mar, 2008
Torna Verdone con i suoi personaggi più amati
10 Mar, 2008
Quattro Oscar per il ruvido affresco dei fratelli Coen
25 Feb, 2008
“Caos calmo”, il cinismo di un dolore che non c’è
11 Feb, 2008
“Il falsario”, recupero della microstoria
28 Gen, 2008
“Bianco e nero”, ma per quale famiglia?
14 Gen, 2008
Un film da Marquez ma senza guizzi
2 Gen, 2008
Una “bussola” poco poetica e originale
17 Dic, 2007
Winx, regine di una favola italiana
4 Dic, 2007
Avati torna al gotico
19 Nov, 2007
“Bourne”, terzo spettacolare episodio
5 Nov, 2007
“Quel treno per Yuma”, cinquant’anni dopo
22 Ott, 2007
George Clooney diventa “Michael Clayton”
8 Ott, 2007
“Espiazione”, riconoscimento al doppiaggio
24 Set, 2007
Venezia, deludono gli italiani
10 Set, 2007
La tv è al centro de «Il grande match»
23 Lug, 2007
Harry Potter lotta fra magia, bene e male
16 Lug, 2007
Nelle sale il «Lupin III» di Hayao Miyazaki
9 Lug, 2007
Il dolente «Destino di un guerriero»
25 Giu, 2007
«Il matrimonio di Tuya» e il valore della famiglia
11 Giu, 2007
«Pirati dei Caraibi», avventura senza fine
28 Mag, 2007
«Le verità nascoste» di Susan Sarandon
16 Mag, 2007
Spider-man 3, l’uomo convince più dell’eroe
30 Apr, 2007
«Perfect stranger»: il web nel thriller
18 Apr, 2007
«Rosso come il cielo»: il riscatto di un bambino
19 Mar, 2007
«Uno su due», percorso di una metamorfosi
6 Mar, 2007
La tensione etica del film di Eastwood
19 Feb, 2007
Affresco familiare nell’ultimo Avati
6 Feb, 2007
«L’arte del sogno»: un suggestivo Gondry
22 Gen, 2007
«Apocalypto», violenta la nuova sfida di Gibson
8 Gen, 2007
Film di Natale, attesa per il test qualità
18 Dic, 2006
«Nativity», il cinema incontra il Mistero
5 Dic, 2006
Maria Antoniette, l’acuto affresco di Sofia Coppola
20 Nov, 2006
Un «Viaggio segreto» incapace di coinvolgere
6 Nov, 2006
Con «La sconosciuta» il ritorno di Tornatore
23 Ott, 2006
Il «Nuovomondo» dell’emigrazione nell’affresco di Emanuele Crialese
25 Set, 2006
In Cina con Amelio
12 Set, 2006
L’amore e il tempo secondo Kim Ki-duk
24 Lug, 2006
Impegno ed evasione nelle pellicole dell’estate
17 Lug, 2006
United 93: il quarto aereo dell’11 settembre
3 Lug, 2006
In “Penombra” paesaggi di fascino
19 Giu, 2006
Un film generazionale l’esordio di Carlo Virzì
5 Giu, 2006
“Volver” e le ossessioni di Pedro Almodovar
22 Mag, 2006
“Il Codice da Vinci”: falsità, menzogna, ma soprattutto…
22 Mag, 2006
L’animazione per la vita e la santità di Padre Pio
15 Mag, 2006
Il rapporto uomo-natura nel film “Il Grande Nord”
24 Apr, 2006
Lee, un film d’azione per scavare nell’uomo
10 Apr, 2006
“Il grande silenzio”, film e viaggio dentro l’anima
27 Mar, 2006
“Tsotsi”, storia di riscatto nei ghetti del Sud Africa
13 Mar, 2006
«La Terra» di Rubini: un amaro scenario
27 Feb, 2006
La Polonia di Wiktor nel nuovo film di Zanussi
13 Feb, 2006
Spielberg, Monaco tra storia e cronaca
31 Gen, 2006
“Match point”, nelle sale un Woody Allen…
16 Gen, 2006
Il “King Kong” di Jackson, film epico ed evocativo
19 Dic, 2005
Copione bruciante nel film di Ferrara
28 Nov, 2005
“Melissa P.”, 15enne ideale?
24 Nov, 2005
Nel nuovo film di Avati la memoria e la nostalgia
14 Nov, 2005
Giovani contro il nazismo nel film «La rosa bianca»
31 Ott, 2005
Poesia contro le armi. Ecco il nuovo Benigni
20 Ott, 2005
Un film sulla pedofilia ma con diverse ombre
27 Set, 2005
«Madagascar», cartoon dinamico e ben riuscito
19 Set, 2005